Prevista per il 14 settembre prossimo l’apertura della JC2022 della CETP per progetti di R&I finalizzati a supportare la transizione energetica verso gli obiettivi di neutralità climatica.
Il bando è articolato in 11 Call Module per un budget complessivo di oltre 120 milioni di Euro. Un infoday dedicato è in programma per il 13 settembre.
Consulta il Pre-information Package al link http://www.ricercainternazionale.miur.it/media/36873/cetp_jc2022_callpromotion.pdf
Consulta la sezione dedicata al link http://www.ricercainternazionale.miur.it/era/european-partnership-2021-27/cetp.aspx
Pubblicato il pre-announcement del bando 2022 del partenariato DUT che si aprirà il 21 settembre 2022. Il bando sostiene progetti transnazionali di ricerca e/o innovazione che affrontano le sfide urbane per aiutare le città nella loro transizione verso la sostenibilità. Le sfide sono raggruppate in tre temi: Positive Energy Districts, 15-Minute City, Circular Urban Economies.
L’Italia partecipa con due agenzie di finanziamento: MUR e MiSE.
Per ulteriori informazioni: https://jpi-urbaneurope.eu/driving-urban-transitions-to-a-sustainable-future-dut/
È stato pubblicato il pre-announcement del bando “Management of water resources for increased resilience, adaptation and mitigation to hydroclimatic extreme events”, della partnership europea Water4All. La pubblicazione del bando è prevista il 1° settembre 2022. Per consultare il pre-announcement e avere maggiori informazioni sul bando visitare il link: www.water4all-partnership.eu
La Partnership europea KDT ha pubblicato il bando 2022, strutturato su un’unica fase, che si chiuderà il 21 settembre 2022 alle ore 17.00 (CEST). Entro questa data dovranno essere presentati al MUR anche i documenti nazionali, pena la non eleggibilità della proposta.