Lancio della nuova versione aggiornata dell'agenda
strategica dell'iniziativa di programmazione congiunta sull'acqua
"Water Challenges for a Changing World".
L'Agenda Strategica per la Ricerca e l'Innovazione dell'Iniziativa
di Programmazione Congiunta "Water challenges for a
changing world" (WATER JPI) fornisce il quadro di riferimento
delle attività che verranno intraprese in futuro nel campo della
ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica applicate al settore
dell'acqua, cui vengono destinati in Europa, ogni anno,
investimenti per un ammontare di oltre 500 milioni di euro.
L'Agenda Strategica per la Ricerca e l'Innovazione della WATER JPI
analizza dettagliatamente i temi di ricerca, sviluppo e innovazione
tecnologica nel settore idrico presentandoli raggruppati per
priorità, sia in base alla loro rilevanza scientifica, che per le
loro importanti implicazioni sociali.
Questo documento costituisce un elemento essenziale, non solo per
delineare lo sviluppo delle attività future di questa iniziativa
europea, che coinvolge 21 Stati membri e due paesi associati ai
programmi comunitari di ricerca e innovazione, ma anche per dare
concreta attuazione all'esigenza di allineare le iniziative di
ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica promosse e sostenute
dagli Stati membri nell'ambito della tutela e della gestione
integrata delle risorse idriche.
Il nuovo testo si basa sulla precedente versione della
Strategic Research and Innovation Agenda (SRIA) della
WATER JPI adottata il 30 giugno 2013 ed è frutto dei contributi
forniti dai membri degli organi consultivi interni all'iniziativa
di programmazione congiunta sull'acqua, da esperti nazionali e da
indicazioni pervenute tramite una consultazione pubblica svolta in
rete sul sito www.waterjpi.eu
che ha interessato 630 persone di varia nazionalità e
competenza.
Le nuove necessità di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica
per affrontare le future sfide che riguarderanno l'acqua e i
conseguenti obiettivi dell'Agenda Strategica per la Ricerca e
l'Innovazione della WATER JPI sono stati identificati a seguito di
un'analisi onnicomprensiva di molte fonti di informazione, comprese
le agende nazionali di ricerca e quelle di altre analoghe
iniziative comunitarie, nonché di vari documenti strategici e studi
previsionali pubblicati a livello nazionale ed
internazionale.
La Strategic Research and Innovation Agenda della WATER
JPI è strutturata intorno a cinque temi fondamentali individuati
come priorità di ricerca, sviluppo e innovazione nel settore
dell'acqua: il mantenimento della sostenibilità ambientale
degli ecosistemi naturali; lo sviluppo di sistemi idrici sicuri per
i cittadini; la crescita della competitività del settore idrico; la
creazione di un'economia più attenta alla risorsa idrica; la
chiusura del ciclo idrologico.
Focalizzando il suo interesse su strumenti e misure capaci di
fornire soluzioni efficaci alle più importanti, attuali e future,
sfide che riguardano l'acqua, l'Agenda Strategica per la Ricerca e
l'Innovazione della WATER JPI intende anche e soprattutto
contribuire a incrementare la competitività e la crescita del
settore idrico europeo.
Water JPI - Strategic Research and Innovation Agenda
Pagina a cura di:
Direzione generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione - Ufficio III
Largo Antonio Ruberti n. 1 – 00153 Roma
Privacy