L'interesse e la partecipazione della comunità scientifica italiana alle azioni COST sono molto alte. In particolare, gli scienziati italiani apprezzano fortemente l'approccio bottom-up delle attività di ricerca, la valutazione a l'approvazione a livello internazionale e l'apertura delle azioni COST a tutti i Paesi. In alcuni settori di ricerca, quali matematica, robotica, lingue e letteratura, la cooperazione scientifica tra gruppi di ricerca italiani e ricercatori dei Paesi dell'Est europeo è molto forte; COST è infatti considerato un valido strumento per continuare ed espandere questo tipo di cooperazione.
Sono attualmente (giugno 2022) attive 232 Azioni COST con partecipazione italiana che vedono la partecipazione di 1403 ricercatori italiani di cui:
Pagina a cura di:
Direzione generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione - Ufficio III
Largo Antonio Ruberti n. 1 – 00153 Roma
Privacy