OCSE - Organisation for
Economic Co-Operation and Development
(http://www.oecd.org)
Laboratorio di analisi e di studi, l'OCSE ha acquisito una
rilevanza fondamentale nel contesto socio-economico e scientifico
internazionale. Ne è testimonianza la serie di "mandati" affidati
dal G7/G8 e la funzione preparatoria per la messa a punto di
posizioni comuni dei paesi industrializzati nell'ambito di fori più
ampi, quali l'OMC, e le varie articolazioni del sistema delle
Nazioni Unite.
I principali organi dell'OCSE sono:
La partecipazione finanziaria italiana è di circa 23 miliardi di
lire (anno 2000 - cap. bilancio MAE), pari al 5,61% del totale dei
contributi al bilancio OCSE, e ciò pone l'Italia al sesto posto,
dopo USA, Giappone, Germania, Francia e Regno Unito.
I Comitati operanti nell'organismo e di interesse del MIUR
sono:
Pagina a cura di:
Direzione generale dell’internazionalizzazione e della comunicazione - Ufficio III
Largo Antonio Ruberti n. 1 – 00153 Roma
Privacy